.
IX PREMIO INTERNAZIONALE |
MassenzioArte |
IX PREMIO
INTERNAZIONALE
MASSENZIO ARTE
IX PREMIO INTERNAZIONALE MASSENZIO ARTE
ASSEGNATI I PREMI 2005
Il giorno 28.11.05, presso la sede della mostra, in via del Commercio 13- Roma, sono riuniti i membri della giuria giudicatrice del Premio suddetto. Sono presenti:
Guido Strazza, Gianluca Murasecchi, Arianna Mercanti, Maurizio Chelucci, Alessandro D’Ercole, Maria Teresa Sarno, Florindo Ruta.
Visionate nuovamente le opere e previa discussione, la giuria, all’unanimità, decide, sottoscrivendo il presente verbale, di assegnare i premi, così come indicato in bando, ai seguenti artisti: Gianluigi Bellucci, Roberto Locchi, Monica Melani, Alessandra Pedonesi.
Alle ore 21.00 viene chiuso il presente verbale, sottoscritto dai membri della giuria come sopra indicato
PRESENTAZIONE DEL CATALOGO DEL DECENNALE
15 – 30 novembre 2005
Inaugurazione e presentazione del Catalogo del Decennale
martedì 15 novembre dalle ore 17.00
ex Magazzini Generali (oggi sede ISA – Istituto Superiore Antincendi)
Via del Commercio 13 (presso Gasometro)
Tel. e fax: 06/5745955 – www.massenzioarte.it
Orario di visita: tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00
Catalogo del Decennale a cura di Massenzio Arte
Ufficio stampa: Scarlett Matassi – 347/0418110 – scarlett.matassi@virgilio.it
Martedì 15 novembre si inaugurerà agli ex Magazzini Generali, un suggestivo esempio di archeologia industriale perfettamente recuperata oggi sede dell’Istituto Superiore Antincendi, la IX edizione del Premio Internazionale Massenzio Arte, il Salon des Refusés della Capitale.
Quest’anno il premio è anche l’occasione per festeggiare il decennale della costituzione di Massenzio Arte, l’associazione culturale nata per offrire agli artisti esordienti o poco conosciuti la possibilità di farsi valutare e apprezzare.
Non parliamo di un premio per dilettanti, ma di un’iniziativa privata che, con intelligente determinazione e tra mille difficoltà, ha cercato di colmare il grave vuoto prodotto dall’inerzia istituzionale nel campo della promozione delle arti.
Nove edizioni del Premio Internazionale Massenzio Arte hanno significato più di mille domande di partecipazione, centottanta artisti selezionati e messi nella condizione di esporre in luoghi altamente suggestivi (il colle del Celio o l’attuale sede dell’ISA, gli ex magazzini del porto fluviale) e, soprattutto, la scoperta di una serie di giovani talenti ai quali è stata offerta la possibilità di intraprendere una vera carriera artistica.
La serietà del Premio è stata costantemente certificata dal livello di competenza, sempre alto, dei membri della giuria giudicante. Il primo a presiederla fu Vito Apuleo, il cui posto è oggi occupato da un grande vecchio dell’incisione italiana, Guido Strazza, un nome che, da solo, è indice di rigore morale e intellettuale.
Il bilancio di dieci anni di lavoro è contenuto in un bel volume che sarà presentato il giorno dell’inaugurazione, martedì 15 novembre. Un’iniziativa ancora una volta ascrivibile alla passione e alla ferrea determinazione dei quattro moschettieri di Massenzio Arte: Maria Teresa Sarno, Alessandro D’Ercole, Florindo Ruta e Carlo Magnelli, né ricchi né potenti, ma “anonimi sognatori di cose impossibili”, come si definiscono, semplici appassionati che, pur operando nella più assoluta scarsità di mezzi, sono ancora qui a presentarci il loro Salon des Refusés, una delle iniziative più fresche e utili del panorama culturale romano.
La sede dell’esposizione: gli ex Magazzini Generali
Alcune immagini dell'inaugurazione
Bellucci | Gianluigi |
Cioffi | Stefano |
Citron | Marco |
Giorgi | Massimo |
Giovannone | Stefano |
Locchi | Roberto |
Lughia | |
Melani | Monica |
Menenti | Antonio |
Michnowska | Paolina |
Minotti | Michela |
Moretti | Dina |
Morris | Jamie Miller |
Palmigiani | Alessandro |
Pecci | Guido |
Pedonesi | Alessandra |
Pellegrino | Giuseppe |
Quadraccia | Daniela |
Ramacci | Stefania |
Rensing | Anne |
Ruffini | Daniele |
Savioli | Manuela |
Simione | Micaela |
Tadayon | Pejman |
Tiberti | Maurizio |
Vaccari | Paolo |
Varesano | Francesco |
Zampieri | Oriano |
BANDO
DI CONCORSO 2005
Il Concorso Internazionale “Massenzio Arte “ e’ aperto a tutti gli artisti italiani e stranieri.
Esso ha lo scopo di offrire visibilita’ a chiunque sia impegnato nella ricerca artistica, segnalarlo all’attenzione degli operatori dell’arte ed insieme offrire adeguati spazi espositivi e risonanza di critica e di pubblico a livello nazionale ed internazionale.
Al concorso si puo’ partecipare con opere di pittura, scultura, grafica, fotografia, installazioni, murales, video, web arte, etc.
Entro il 30 maggio 2005 ogni artista dovra’ far pervenire all’Associazione culturale Massenzio Arte il video o la documentazione fotografica (esclusivamente in formato 13x18 ) di tre lavori; per le sculture si suggerisce di spedire due foto per ogni opera ripresa da diverse angolazioni.
La spedizione dovra’ essere correlata da una scheda sintetica indicante: generalita’ dell’autore, tecnica impiegata, data di esecuzione, dimensione dell’opera, curriculum, eventuali cataloghi.
Valutata la documentazione, alla rassegna verranno ammessi per giudizio insindacabile della giuria, gli artisti piu’ meritevoli, fino ad un massimo di trenta.
Gli artisti prescelti dovranno far pervenire l’opera indicata dalla giuria entro il 20 giugno 2005.
Sono sollevati da questi adempimenti gli autori di installazioni e di opere scultoree di grandi dimensioni, la consegna delle quali verra’ concordata singolarmente con la segreteria del concorso.
Entro i mesi di luglio e agosto, nell’ambito delle rassegne d’arte legate alla manifestazione “Estate Romana 2005”, ove possibile, verra’ tenuta l’esposizione collettiva nei locali dell’I.S.A., in Roma. Laddove, per esigenze legate alla ristrettezza dei tempi, non fosse possibile rispettare le date sopra indicate, l’esposizione collettiva sarà tenuta, come per l’edizione del 2004, nel mese di novembre 2005. In occasione della esposizione la commissione giudicatrice stilera’ una graduatoria di merito e come premio per ciascuno dei primi tre classificati verra’ allestita una mostra gratuita per due settimane nella galleria della Massenzio Arte.
Tutte le opere prescelte saranno raccolte in un catalogo che verra’ distribuito alle gallerie ed a persone ed enti che operano nel settore; in occasione della mostra verra’ altresi’ distribuito gratuitamente a tutti i visitatori.
I partecipanti si impegnano a ritirare le opere inviate alla fine della manifestazione e della selezione, entro gg 15 dalla comunicazione da parte della direzione della Massenzio Arte.
Dopo tale termine l’Associazione esclude ogni responsabilita’ collegata agli adempimenti della consegna.
La partecipazione e’ totalmente gratuita, ma e’ obbligatoria l’iscrizione alla Associazione.
Le opere selezionate saranno esposte nei locali dell’I.S.A., Istituto Superiore Antincendi di Roma.