&

Presentano
Premio speciale MassenzioArte ai fotografi MArteLive
Collettiva fotografica dal 21 al 31 Luglio alla galleria
MassenzioArte, via del commercio 12- Roma
Espongono i vincitori del Premio Speciale MassenzioArte per la
sezione Fotografia di MArteLive 2009
L’edizione 2009 ha visto il palcoscenico dell’arte emergente in
attività fino a Luglio. Si è conclusa infatti lo scorso fine
settimana la nona edizione del MArteLive, in una due giorni
ricca di creatività con i finalisti selezionati nel corso dei
mesi scorsi in tutta Italia. Mentre si procede alla conta dei
voti per decretare i vincitori delle 16 sezioni, ecco che già è
stato assegnato uno dei premi extra per la sezione Fotografia
offerto dagli Spazi
MassenzioArte.
Martedì 21 luglio
alle 19:00 verrà
inaugurata la collettiva di quattro giovani fotografi che, nel
corso di questa edizione, hanno saputo suscitare l’interesse di
una delle galleria partner del festival. La scelta è caduta su
SILVIA BENVENUTI, JACOPO
QUARANTA, ANTONELLO PETRÓ e
VERONICA GABRIELE in
arte MORGANA.
SILVIA
BENVENUTI espone
LOOKING (FOR),
serie di immagini fotografiche che nascono dalla lettura di un
racconto di F. Durrenmatt “Il minotauro”. La ricerca si muove
all’interno di un confine predeterminato: uno spazio ristretto,
due sole figure (un uomo e una donna), una specifica luce che
cade su di un punto particolare. In un tempo di cui non si ha
memoria, due esseri si muovono, cercano; talvolta, come animali,
si nutrono della luce, talvolta l’ombra soltanto sembra dargli
pace. Quando la luce li scopre si chiamano e iniziano a danzare
la gioia di non essere più soli, danzano la curiosità,
l’attrazione e la paura. Poi la luce se ne va e l’ombra torna a
nasconderli.
Ha
il nome di una donna,
NAOMI,
il reportage ad opera di JACOPO QUARANTA. La storia è
quella di due occhi gialli, cambiamenti estremi di umore,
pianti disperati e rabbia. Era la sua prima vicina di casa che a
Londra gli ha detto “Hello” e ha voluto fotografarla. Ogni tanto
riprendeva un monologo interiore che covava da anni, sugli
stupri, sulla guerra e sulla famiglia che non la voleva più.
Aveva una figlia di 6 anni, che le è stata portata via dal
padre. Il 22 aprile 2008, Naomi muore e la storia finisce.
Di
taglio simile è E IL DELIRIO
DIVENTA ECO...
di VERONICA
GABRIELE in arte MORGANA, un reportage fotografico
sull'ex-ospedale psichiatrico della Marcigliana che offre alla
visione un luogo meraviglioso, imponente e completamente
abbandonato a se stesso, dal quale l’autrice ha cercato di
cogliere i particolari più emozionanti e suggestivi.
I
nfine
ANTONELLO PETRÓ presenta la serie
EROS & TANATOS (MY MAGRITTE) in cui è messo in
evidenzia il rapporto
in genere, che può essere quello di una coppia, di un menage
a trois o quello che si ha con se stessi. Una visione personale
di Amore e Morte stretti fortemente tra loro. L'idea di
nascondere completamente il volto – chiaramente di ispirazione
magrittiana - è intesa a non voler influenzare il fruitore con
la mimica facciale, rendendo l'immagine più libera nella sua
interpretazione.
Vernissage: 21 Luglio 2009 ore 19.00
Apertura galleria: Lun.- Merc.- Ven dalle ore 16.30 alle 19.00
Per altri giorni visita su appuntamento contattare 340/8343185