Maurizio Tiberti 16 - 24 giugno 2005 |
MassenzioArte
|
Giovedì 16 giugno 2005 alle ore 19.00, presso la Galleria “Massenzio Arte” a via del Commercio 12 a Roma, si inaugura la Mostra Personale “GRAFFITI DIGITALI” di Maurizio Tiberti.
La Mostra è allestita in due grandi spazi con opere polimateriche interattive realizzate nel 2004 e 2005. Evoca messaggi che attengono all’arte concettuale inducendo una riflessione critica su quotidiani oggetti tecnologici dominanti e tirannici, radicati, necessari.
L’itinerario espositivo parte dall’assunto di Eibl Eibsfeld sulla Etologia Umana che ipotizza contaminazioni e compenetrazioni tra Scienza e Arte che “...hanno in comune la sperimentazione, la gioia della scoperta di supersegnali e la pretesa di essere rivelatrici di verità...”.
Maurizio Tiberti nasce come ricercatore sui codici della comunicazione nelle sue forme grafiche, virtuali, gestuali e “...pratica la ricerca come necessità dialettica con la materia ostile e sconosciuta che serve a mettere a dura prova le proprie forze...”. La Materia è la Luce e lascia segni che sottendono ai protocolli di comunicazione.
Il percorso si articola in uno spazio con sette grandi Totem (legno, metallo, plastica, elettronica) in sequenza di significato, “presenze” che interagiscono con il visitatore.
Traslati dagli Avototem, fondati sull’Universale della territorialità, i totem esposti portano “simboli” e “segni” odierni a indicare le modalità e gli strumenti, protocolli, vessazioni, e necessità, interazioni imprescindibili, consapevoli o automatiche.
In consonanza con l’ultimo Totem del percorso, è l’istallazione Graffiti Digitali, sua espansione atomizzata in ordine dilatato e rigoroso. Il pensiero da struttura mnemonica diviene azione e si attualizza con la composizione tattile delle stringhe alfanumeriche sulla tastiera del media in un contesto di pittografica totemica.
I trenta elementi uguali, differenti nei segni, attuano il graffito, classificati ciascuno con il suo Codice che li identifica.
Gli Ex Digito si propongono come “oggetti” sacrali, con la valenza di ex voto; le tastiere del telefono, diventano simbolo, espressione tattile per gestire e risolvere situazioni ed emozioni, angoscia, gioia, pericolo imminente, attraverso il media telefonico entrando in comunicazione con una entità remota. E’ in questo contesto che gli Ex Digito divengono icona del P.G.R. (Per Grazia Ricevuta), fenomeno antropologico.
Anna Giannandrea
Galleria: Massenzio Arte, v. del Commercio 12 Roma, tel. 06.5745955 www.massenzioarte.it
Orario: 17.00 – 20.00 tutti i giorni, ingresso gratuito
Vernissage: giovedì 16 giugno 2005 ore 19.00
Curatore: Anna Giannandrea
Autore: Maurizio Tiberti www.mauriziotiberti.it
Genere: Arte Contemporanea, Istallazioni Cinetiche, Personale
Home
Chi
siamo
Eventi
1999/2000
Attività
Galleria
News
Links
Contatto