.
MASSENZIOARTE MUSICA concorso giovanissimi interpreti |
MassenzioArte |
Massenzio Arte
Il giorno 2 aprile 2005 nei locali del "Liceo Musicale di Roma" sono avvenute le selezioni per il premio " giovanissimi interpreti "
Maestro Angelo Ferraro
Maestro Gianfilippo Pocaroba
Maestro Fabio Rossini
CRITERI DI VALUTAZIONE
· Ai secondi classificati ‘punteggio da 91 a 95 centesimi’;
· Ai terzi classificati ‘punteggio da 85 a 90 centesimi’.
VINCITORI CONCORSO “GIOVANISSIMI INTERPRETI”
Categoria A1
I° Classificati ex-aequo:
· Marco Onesti con punti 98/100
· Giulia Terenzio “ “ 97/100
· Simone La Salvia “ “ 92/100
· Francesca Perrone “ “ 91/100
· Matteo Terenzi “ “ 87/100
· Martina Terenzi “ “ 85/100
Categoria B1
I° Classificati:
‘Quartetto Giga’ “ “ 97/100 ( Joseph Romagnolo, Andrea Nervini, Giulia Terenzio, Giulia Stabile )
‘Suoni Nuovi Junior’ “ “ 92/100 ( Alessandro La Salvia, Simone La Salvia, Edoardo La Salvia, Alice Passariello, Matteo Terenzi, Martina Terenzi, Elisabetta Maggi, Francesca Perrone, Serena Ionta)
Categoria A2
I° Classificati ex-aequo:
· Marco Gennarini con punti 96/100
· Giulia Stabile “ “ 97/100
II° Classificati ex-aequo:
· Annalisa Villari “ “ 94/100
· Teresa Iannilli “ “ 91/100
III° Classificati ex-aequo:
· Silvia Sganga “ “ 90/100
· Ioseph Romagnolo “ “ 88/100
I° Classificati:
Duo : Stefania Siciliani e Luigi Zerbato “ “ 96/100
II° Classificati:
Duo : Sofia Minio Paluello e Alexandra Baleanu “ “ 91/100
Il bando
3. Il concorso si svolgerà il giorno 2Aprile 2005 con inizio alle ore 10 presso il liceo MUSICALE di ROMA, in via Palermo 28. Nel caso in cui il numero dei candidati richieda un secondo giorno di audizioni verrà tempestivamente comunicato il nuovo calendario agli iscritti tramite telefono o e-mail.
4. Il concorso é diviso in due categorie; A musica solistica; B- musica d’insieme, dal duo all’ottetto.
5. E’possibile partecipare anche ad entrambe le categorie (solisti e musica d’insieme)
6. Ogni categoria é ulteriormente divisa per età come segue:
A (solisti)
· Al solisti fino agli 11 anni (non compiuti alla data d’inizio del concorso)
· A2 solisti fino ai 13 anni
· A3 solisti fino ai 15 anni
B (musica d’insieme)
· Bl insiemi composti da strumentisti fino ai 13 anni (non compiuti)
· B2 insiemi composti da strumentistifino ai 15 anni (non compiuti)
Programma libero per entrambe le categorie con durate massime diversificate come segue:
A (solisti)
· Al durata massima 6 minuti (11 anni)
· A2 durata massima 8 minuti (13 anni)
· A3 durata massima 10 minuti (15 anni)
B (musica d’insieme)
· Bl durata massima 8 minuti (13 anni)
· B2 durata massima 10 minuti (15 anni)
7. I candidati hanno l’obbligo di fornire alla commissione una copia del programma presentato
8. La quota d’iscrizione é di euro 30 per la categoria A (solisti) e di euro 20 per ciascun partecipante alla categoria B (musica d’insieme), non rimborsabile se non in caso di annullamento del concorso.
9. L’iscrizione al concorso dovrà pervenire tramite l’apposito modulo in appresso allegato compilato in ogni sua parte, entro la data del 10 marzo 2005. Unitamente alla scheda dovrà essere presentata in copia la prova dell ‘avvenuto versamento della quota di iscrizione da effettuarsi sul c/c n0 95574 presso la Banca Popolare di Bergamo ag. 112 Roma EUR ABI 5428.8 CAB 03201.1, intestato alla MASSENZIO ARTE (sezione musica)
10. Il concorso é pubblico e l’ingresso in sala sarà consentito solo al termine di ogni prova.
11. Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la segreteria provvisoria della scuola di musica della Massenzio Arte LICEO MUSICALE DIROMA al n0 tel. 065745955 (stesso fax). La sede provvisoria della segreteria si trova in via del Commercio 12- Roma.
12. La partecipazione al concorso potrà venir comunicata via e-mail a: massenzioarte@tiscali.it e sul sito www.massenzioarte.it dove è pubblicato il presente bando.
13. La segreteria effettuerà il seguente orario: dal lunedì al venerdì, escluso il martedì dalle ore 10 alle 13, e dalle ore 16 alle 19,30. Tel/fax: 06.5 745955
Premi per ogni categoria
* Al primo classificato un buono di euro 100 per l’acquisto di libri e medaglia della MassenzioArte sez. musica
* Al secondo classificato un buono di euro 50 per l’acquisto di libri e medaglia
* Al terzo classificato medaglia
LA PREMIAZIONE AVVERRA’ AL TERMINE DEL CONCORSO TUTTI I CONCORRENTI RICEVERANNO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
qui per scaricare il bando e la scheda in formato rtf
Massenzio Arte "Liceo musicale di Roma"
via Palermo 28 00184 –
Per ogni controversia é competente il Foro di Roma.