SEMINARIO

VOCE,  ZAMPOGNA  E  CIARAMELLA


Roma Via Palermo, 28

3 giugno  2005

ore 19,30 - 21.00

VOCE,  ZAMPOGNA  E  CIARAMELLA  NELLA  TRADIZIONE  ITALIANA

lezione  concerto

          La zampogna e la ciaramella ricordano, immancabilmente, il Natale. In realtà, questi due strumenti venivano suonati in ogni periodo dell’anno, accompagnando i momenti di lavoro o di festa. Gli strumenti musicali in questione sono estremamente rari, in quanto si tratta di strumenti artigianali, e sono veramente pochi i costruttori attualmente attivi; del pari, è piuttosto raro trovare chi si orienti allo studio di strumenti di difficile reperibilità ed intonazione.

Relatore ALESSANDRO MAZZIOTTI

          Musicista polistrumentista e ricercatore, ha studiato flauto traverso con i Maestri Romolo Balzani e Pietro Deflorian, perfezionandosi successivamente con il M° Angelo Persichilli. Ha fatto parte del  Coro Polifonico S. Martino e del coro di S. Cecilia in Roma, perfezionandosi nella tecnica vocale con il M° Giuseppe Piccillo. Si è applicato allo studio di strumenti a fiato rinascimentali e contemporaneamente si è dedicato alla ricerca etnomusicologica e organologica scoprendo il mondo delle tradizioni popolari e degli innumerevoli strumenti musicali tradizionali italiani ed esteri, ed entrando in contatto con vari liutai, restauratori e costruttori di strumenti tradizionali ha assimilato repertorio, prassi esecutiva e tecniche costruttive.

 

E' obbligatora la prenotazione

 Roma Via Palermo,28 Tel. 06/5745955  - e.mail massenzioarte@tiscali.it